Lavoro stagionale

Lavori stagionali

Avevamo una piccola capsula del tempo, l’abbiamo venduta per comprarne una ancora più piccola.
Qui il tempo si dilata, a volte si ferma e altre volte accelera in maniera incredibile.
Questo mese abbondante passato qui in Svizzera ha rallentato la percezione del nostro tempo che sembra muoversi al rallentatore, tra mille punti interrogativi prosegue questa estate umida e caldissima, perché qui nel Piano di Magadino il meteo somiglia molto a quello della nostra bella Torino……Torino che avevamo fretta di lasciare e che adesso un po’ ci manca!
Il lavoro stagionale non è poi così facile da trovare se non si ha esperienza, noi siamo arrivatə qui con tante speranze che però un po’ si sono affievolite, tra un lavoro che inizia e uno che finisce….com’è che si dice? ” Mai fare i conti senza l’oste!”


Siamo comunque contentə di essere riuscitə a fare questa esperienza ( che non sappiamo ancora bene quando finirà) perché ci ha permesso di aggiungere una competenza al nostro curriculum, indispensabile per i prossimi anni e poi perché ogni avventura arricchisce noi come persone.
Per chi volesse come noi lavorare nell’ agricoltura come lavoratore stagionale consigliamo di partire con qualche mese di anticipo per consegnare i curriculum.
Lavoro in serra o in campo aperto è un lavoro faticoso specialmente con il caldo dell’estate perciò bisogna considerare tutti i pro e i contro anche se essendo un lavoro stagionale dura qualche mese.

Noi ci abbiamo provato e speriamo di poterlo fare ancora nei prossimi mesi, magari con la raccolta dell’uva, è tutto in divenire e noi cerchiamo di cogliere tutte le possibilità!

4 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *